Corsi e ritiri di Profumeria Botanica

Componi il tuo profumo con gli oli essenziali.

La profumeria botanica è una branca dell’arte profumiera che utilizza come materie prime gli oli essenziali.
La creazione di un profumo botanico è un rituale affascinante, che unisce arte e natura in un dialogo unico.
Gli oli essenziali sono materie prime vive e benefiche, che portano con sé il messaggio profumato della pianta.

Quando si comporre un profumo botanico, si lavora con le piante sia in termini estetici che benefici.

Gli oli essenziali hanno proprietà aromaterapiche che lavorano sia sul piano fisico che su quello psichico ed emotivo.

Comporre un profumo botanico significa mettere in sinergia più oli essenziali, combinando e potenziando le loro proprietà.

Una cartella marrone con etichetta 'Corso di Aromimateria Botanica' in primo piano, con alcune bottiglie di olio essenziale sfocate sullo sfondo.

Il percorso di Profumeria Botanica fa per te se:

  • Ti affascina il mondo dei profumi

  • Ti piacciono gli oli essenziali e l’aromaterapia

  • Desideri realizzare il tuo profumo personalizzato

  • Ti piacerebbe allenare l’olfatto

  • I profumi di sintesi ti creano fastidio e ti piacerebbe un profumo naturale

  • Hai o non hai conoscenze pregresse, il percorso è aperto a tutt*

Donna con capelli scuri, vestita con un abito bianco e beige, seduta sul pavimento di legno, sembra felice, con le mani in movimento, e indossa bracciali, orecchini e un braccialetto. Sullo sfondo c'è una parete bianca e una parete di legno.

“I retreat di Profumeria Botanica sono rivolti a tutte e tutti. L’ olfatto è una porta che conduce a tanti mondi: è il senso più connesso al sistema limbico, alle nostre emozioni e ai nostri ricordi più reconditi. Si tratta dello strumento più potente che il nostro animale del corpo ha a sua disposizione.

Ci riconnette al nostro istinto, ci porta ad approcciarci alla realtà da un punto di vista quasi ancestrale. Il profumo degli oli essenziali, in particolare, è capace di riequilibrare i nostri sistemi vitali, partendo da quello nervoso.

Questo corso fa per te se vuoi utilizzare l’olfatto per armonizzare i tuoi stati emotivi, ma anche se desideri semplicemente espandere i tuoi orizzonti percettivi, con tutto ciò che ne consegue, così come madre natura ci permette.”


Lucia Troisi

Founder di Nathivia

Programma dei retreat

Due donne federate in cerchio, che si truccano le facce con strisce di colore bianco, in un ambiente all'aperto naturale con alberi e luce solare.
Nota di testo e due rotoli di etichette adesive su uno sfondo chiaro.

GIORNO I

12.30 - 15.30
Accoglienza e registrazione
16.30 - 17.30 Cerchio di apertura
17.30 - 19.30 Introduzione alla Profumeria Botanica
19.30 - 21.00 Cena
21.00 - 22.00 Memorie olfattive: laboratorio di ascolto degli oli essenziali

GIORNO II

09.30 - 13:30 Profumeria: la teoria
- La piramide olfattiva
- I fissatori
- La selezione delle materie prime
– Laboratorio di estrazione: distilliamo in corrente di vapore il Rosmarino per ottenere l’olio essenziale, e prepariamo la tintura di Tonka e Incenso

13.30 - 15.00 Pranzo

15.00 - 19.30 Profumeria: la pratica
- La miscelazione: la madre di un profumo
- Diluizione e sicurezza
- La maturazione
- La conservazione
- Experimenta: realizzazione di un profumo personalizzato da 30 ml
19,30 - 21,00 Cena

GIORNO III

09.30 - 13.30 Trucchi del mestiere
- Come si classificano i profumi
- La figura del profumiere e la sua evoluzione
- Come indossare il profumo
- Come ascoltare un olio essenziale
- Meditazione conclusiva: Cogliere l’essenza

13,30 - 15,00 Pranzo e saluti

Barbara Pozzi

Seleziona materie prime da tutto il mondo, esprimendo il potenziale delle piante attraverso la profumeria botanica e le sinergie per l’aromaterapia. Quello che le sta più a cuore è il benessere delle persone e dell’ambiente in cui vivono.

E’ fondatrice e aromaterapeuta di Olfattiva, tiene corsi in tutta Italia.

Donna con occhiali neri e capelli corti neri che tiene un termometro vicino al naso, con uno sfondo di alberi in un parco.

Che cosa imparerai

  • Cosa è realmente un olio essenziale. Come poterlo estrarre dalla pianta in accordo con la natura, con il suo periodo balsamico.

  • Il processo di creazione di un profumo naturale, partendo dall’origine, dalla storia del profumo, fino ad arrivare alla profumeria botanica.

  • Come funziona l’aromaterapia. Cosa avviene nel cervello quando entriamo in contatto con un odore.

  • Studieremo una selezione di oli essenziali, scoprendo le loro caratteristiche e i loro utilizzi.

  • Parleremo di piramide olfattiva, i fissatori, legami e accordi.

  • Come selezionare le materie prime, conservarle e trattarle al meglio.

Domande frequenti

  • Assolutamente sì! Il programma è pensato per essere adatto a qualsiasi livello di preparazione. Partiamo dalle basi e approfondiamo strada facendo.

  • La maggior parte delle/dei partecipanti ai nostri retreat viene da sola e condivide la stanza, quindi sei nel posto giusto! L’esperienza ci dice che nascono meravigliose amicizie in queste circostanze.

  • Sono incluse tutte le materie prime che utilizzerai per creare il tuo profumo (oli essenziali, alcool, materie prime e boccette). Oltre a questo riceverai le dispense con tutte le informazioni utili. 

Altri corsi Nathivia

Altri corsi Nathivia

Hai bisogno di qualche informazione in più?

Vuoi capire meglio se i nostri percorsi sono adatti a te?
Hai delle domande specifiche? Scrivici una e-mail, ti risponderemo il prima possibile.

Scrivici