Luogo
gubbio
Categorie No Categorie
il retreat
Gli animali sono maestri di relazione.
Il loro modo di stare al mondo ci aiuta a ricordare chi e cosa siamo davvero, e può insegnarci cose indispensabili sulla presenza, sullāascolto e sulla comunicazione.
In questa esperienza immersiva di zooantropologia, decostruiremo alcune delle sovrastrutture che pesano sul nostro benessere e torneremo a sentire quella parte autentica di noi che sa ancora stare e percepire.
Ā
Attraverso approfondimenti teorici, esercizi pratici e la presenza silenziosa della natura, ci interrogheremo cosa significa essere umani, sul nostro modo di entrare in contatto con lāaltro e su quali bisogni reali guidano le nostre relazioni.
Con il supporto della Comunicazione NonViolenta, delle pratiche esperienziali e del contatto diretto con gli animali, potrai costruire uno spazio di profonda riconnessione ā con te stesso, con gli altri e con il mondo vivente.
Sono nata e cresciuta con gli animali. Da bambina, passavo lāestate in mezzo al mare e lāinverno tra le campagne romane ā ma questa ĆØ una storia che vi racconto meglio dal vivo.
Da grande, ho dato forma ai miei interessi, diventando Operatrice SIUA in Zooantropologia Didattica, Responsabile in Interventi Assistiti con gli Animali, Tecnica in Etologia applicata al turismo e al benessere animale. Ho fondato la fattoria-rifugio Cāera una Svolta e sono stata maestra in natura dellāAsilo nel bosco di Ostia Antica e co-fondatrice dellāAsilo nel bosco Escuelita Viva. Credo fermamente che non siamo parte della Natura, ma che noi siamo Natura.
Ti senti disconnesso da te stesso e hai bisogno di tornare alla tua autenticitĆ .
Ti capita di perdere il controllo della tua vita e hai bisogno di ritrovare la tua forza interiore grazie alla tua natura animale.
Senti che la tecnologia ti sta allontanando da uno stile di vita sostenibile e corrispondente alle tue necessitĆ basilari di essere umano.
Vuoi esplorare la relazione con gli animali per imparare qualcosa di più su chi sei.
Giorno 1
Venerdi 12 settembre
16.00- 17.00
– Accoglienza e presentazioni
17.00-19.00
– Lezione teorica: come gli animali stanno nel āqui e oraā, come gli esseri umani stanno nel ālĆ e poiā.
– Esercizio esperienziale: osservazione della natura attraverso ālāocchio della concentrazioneā.
19.30-21.00 CENA
21.00-22.30
– Conferenza āLa zooantropologiaā.
Giorno 2
SABATO 13 settembre
8.00-9.30 COLAZIONE
10.00- 13.00
– Presentazione del galgo, il levriero spagnolo: la sua storia, la sua etologia.
– Approccio alla relazione con un cane rescue.
– Accenni di Comunicazione Non Violenta.
– Esercizio esperienziale āConnettiti ai tuoi bisogni e a quelli dellāaltroā
13.00-14.30 PRANZO
15.30-19.30Ā
– Esercizio esperienziale āConnettiti con la naturaā in compagnia del galgo.
– Condivisione di gruppo
19.30-21.00 CENA
21.00-22.30
– Cerchio intorno al fuoco con rituale sui pensieri giudicanti.
Giorno 3
DOMENICA 14 settembre
8.00-9.30 COLAZIONE
10.00- 13.00
– Gioco di ruolo āIl rispetto della relazioneā.
– Cerchio dei bisogni
– Chiusura
13.00 – 14.30 PRANZO E SALUTI
Imparerai a prenderti cura della relazione con te stesso e con gli altri.
Scoprirai qual ĆØ lāapproccio migliore per conoscere da vicino un animale e quale linguaggio utilizzare.
Apprenderai quali sono i bisogni fondamentali di qualsiasi mammifero sociale – e quindi anche dellāessere umano.
Scoprirai cosāĆØ la zooantropologia, a cosa serve e perchĆØ ĆØ tanto importante per le nostre vite.
Conoscerai come funziona una fattoria-didattica e molti altri segreti sulla gestione di realtĆ basate sulla relazione umano-animale.
Il Retreat si terrĆ dal 12 al 14 settembre 2025, presso lāAbbazia di Vallingegno, a Gubbio.
LāAbbazia ĆØ nota per essere stata visitata da San Francesco, prima e dopo il suo risveglio spirituale. Situata in un punto panoramico tra le colline umbre, ĆØ un luogo suggestivo, semplice ma ricco di bellezza. La ristorazione sarĆ curata dalla Forchetta Selvatica, che ci vizierĆ con piatti prelibati e freschi con scelte vegane e vegetariane. E’ possibile raggiungere anche in treno la location, dalla stazione di Fossato di Vico, dalla quale sarĆ a disposizione la nostra navetta gratuita.
āCredo che la maggior parte del nostro stress perenne, delle nostre continue corse contro il tempo, derivi dal fatto che ci siamo dimenticati di essere animali e che come tali abbiamo delle esigenze, dei tempi e degli spazi da considerare. Sono certa che imparando a conoscere e rispettare le specificitĆ animali impareremmo anche a conoscere noi stessi come membri della specie e come individui.ā
Giulia Coscia
DOVE E QUANDO
Gubbio
Abbazia di Vallingegno
Dal 12 al 14 settembreĀ 2025
IL COSTO DEL CORSO é DI ⬠210
IL SOGGIORNO
Il costo della pensione completa (pernotto, colazione, pranzo e cena) in tripla o doppia condivisa è di 75 ⬠a testa a notte per persona (150 ⬠totali).
Una volta prenotato il tuo posto al retreat sarĆ anche confermato in automatico il tuo soggiorno.Ā
Per qualsiasi informazione o necessitĆ , non esitare a contattarci a:
info@nathivia.it oppure al 3272266737
L’evento ĆØ organizzato in collaborazione con l’Associazione Stanley e l’Associazione Stella Blu
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.
