Luogo
Villa Fassia
Categorie
presso la Tenuta di Villa Fassia (Gubbio) dal 30 dicembre 2022 al 1 gennaio 2023.
Aperto a tutti e tutte ma è consigliabile una minima conoscenza dello yoga:
sarà un’esperienza immersiva, per cominciare il nuovo anno con rinnovata energia e festeggiare in un clima speciale.
Il passaggio al nuovo anno, seppur dettato da un calendario convenzionale, è carico di significati e rituali.
Il nostro Capodanno, il 31 Dicembre, sancisce l’usanza del guardar indietro e avanti allo stesso tempo, come faceva il Dio Giano, dotato di una doppia testa e detto anche “bifronte”. Il culto romano di questa divinità è legato proprio al mese di Gennaio e nel suo nome, ianus, ovvero “porta”, si cela il simbolo del portale, del passaggio.
Come tutti i passaggi, questo momento richiama al rituale, alla consapevolezza e alla condivisione: integreremo tecniche di Psicologia, Arte Terapia e Yoga per iniziare al meglio un nuovo anno, insieme. Ci raduneremo per condividere un’esperienza di consapevolezza, pratica yoga, celebrazione e convivialità.
Questo ritiro fa per te se vuoi:
– Conoscere persone con cui condividere questo passaggio
– Scoprire e farti sostenere dall’energia del Gruppo
– Praticare esercizi di consapevolezza
– Ricaricarti in Natura
– Immergerti nell’intensità di una pratica Yoga autentica
– Migliorare l’allineamento della postura Yoga nel rispetto nel rispetto e ascolto del corpo
– Praticare esercizi di respirazione, purificazione e innalzare il tuo livello vibrazionale.
– Sperimentare lavori di Arte Terapia
– Trasformare tutto ciò che del passato necessita un nuovo sguardo
– Creare la tua nuova storia
Programma:
Tematiche affrontate: Rituale, Osservazione, Passaggio, Consapevolezza, Gruppo, Presenza, Nuovo, Felicità, Evoluzione, Accogliere, Arte Terapia, Creatività, Psyché, Movimento Consapevole, Allegria, Amicizia
VENERDÌ 30 DICEMBRE
● 14.30 – 16.30: arrivo e accoglienza
● 16.30 – 17.30: cerchio di introduzione
● 18.00 – 19.30: pratica Yoga
● 20.00 – 21.00: cena
● 21.00 – 22.00: esercizi di consapevolezza e Arte Terapia
SABATO 31 DICEMBRE
● 7.15: meditazione e sun gazing
● 8.00 – 9.30: pratica Yoga
● 9.30 – 10.30: colazione
● 10.30 – 12.30: passeggiata, mindfulness immersione e cerchio in natura
● 13.00 – 14.00: pranzo
● tempo libero
● 17.00 – 19.00: Yoga Nidra
● 20.00 – 21.00: Cenone di Capodanno
● 21.00 – 00.00: Puja cerimonia del fuoco e Rituale di un nuovo inizio *
● 00.00 – 01.00 Ecstatic Dance
* le attività successive al cenone sono facoltative
DOMENICA 1 GENNAIO
● 9.30: meditazione e rituale di inizio
● 10.00 – 11.00 colazione
● tempo libero o passeggiata
● 12.00 – 14.00 pratica yoga e Nidra
● 14.00-15.00 pranzo del 1° veg
● 15.30 -16.00 Cerchio di Chiusura
● 16.00-16.30 Saluti
Dove e quando:
Venerdì 30 dicembre, sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio 2023 presso Villa Fassia (Gubbio – Umbria), un meraviglioso rifugio nel cuore delle colline umbre, che ospita numerosi eventi olistici nel corso dell’anno. La tenuta è raggiungibile in auto ma anche in treno (su richiesta, verrà attivato un servizio di navetta dalla stazione più vicina). Dista 10 minuti in macchina dell’incantato centro storico di Gubbio.
Sarà possibile prenotare il tipo di sistemazione (camera singola, doppia, tripla e quadrupla condivisa) alle seguenti tariffe (i prezzi di seguito indicati sono da intendersi a persona per una notte):
Tipo di stanza | Prezzo per notte |
doppia uso singola | 100€ |
doppia | 75€ |
tripla | 70€ |
quadrupla | 65€ |
*** il cenone di Capodanno prevede un supplemento di 20€ sulla quota giornaliera in pensione completa ***
Attenzione: Posti limitati
Dicono del nostro retreat:
Monica
Parliamo dello Yoga
A guidarti in questo percorso:
Giulia Settimi
Psicologa, Arte Terapeuta, Insegnante di Reiki e Yoga, decide di dedicarsi all’integrazione di nuovi approcci terapeutici.
Conosce lo Yoga nel 2012 e lo pratica costantemente dal 2016. Ispirata dagli insegnamenti di Yogananda parte per l’India, sulle orme dei grandi Maestri. In quel viaggio matura un profondo sentimento di devozione nella sua pratica. Nel 2019 arriva l’esperienza del suo primo Teacher Training di 250h con Viralab Yoga e il Maestro Alvise Vianello e l’approfondimento dei testi antichi dello Yoga di Patanjali, grazie ai quali verifica che il mondo dello Yoga e della Psicologia sono profondamente interconnessi, talvolta del tutto sovrapponibili. Segue l’incontro e la formazione con Il Maestro Andrei Ram, primo del lignaggio e fondatore del Breath Based Yoga, la cui conoscenza amplia lo sguardo su intelligenza corporea e prospettive di integrazione nel rispetto dell’antica scienza dello yoga.
Oggi Giulia integra tecniche di Psicologia ed evoluzione personale alla pratica dello Yoga come ricetta fondamentale del prendersi cura di se stessi.
♦♦♦ Attenzione: posti limitati! ♦♦♦
Costi e prenotazioni:
Il costo a partecipante per l’evento è di 230 euro.
Iscriviti qui sotto versando la caparra.
Per partecipare compila il form qui sotto versando la caparra di 80 euro*.
Importante:
* la caparra versata in fase di iscrizione sarà rimborsabile sono per annullamenti fino al 15 novembre
Hai bisogno di altre informazioni?
Scrivici pure su info@nathivia.it
Cos’è l’Hatha Raja Yoga
Lo Yoga nasce come cammino evolutivo, di superamento della sofferenza e
autorealizzazione del Sé coinvolgendo mente, corpo ed energie sottili.
L’Hatha Raja è un tipo di pratica completa e intensa che può essere personalizzata per
ogni livello di pratica.
Posture (Asana) per rilasciare tensioni e blocchi energetici nel corpo, migliorare l’equilibrio
tra flessibilità e forza, esercizi di respirazione (Pranayama), azioni e visualizzazioni (Kriya)
inducono a una maggiore consapevolezza del proprio corpo e della coscienza nel corpo
stesso (emboding).
La sessione si conclude con un rilassamento guidato per sedimentare gli effetti della
pratica e una fase meditativa.
“Negli ultimi dieci anni ho rivoluzionato la mia esistenza, spezzato gli schemi inconsapevoli di infelicità e seguito la mia vocazione artistica e terapeutica, in un meraviglioso viaggio caratterizzato da consapevolezza e osservazione compassionevole costanti.
La scelta di formarmi in più approcci terapeutici ha moltiplicato i punti di vista e la conoscenza della mente, del corpo e dell’energia sottile che li unisce, per offrire la mia empatia e professionalità nella relazione d’aiuto. Mi sono accorta di quanto curarsi di se stessi voglia dire riunificare amorevolmente le nostre molteplici parti in ascolto del loro dialogo e linguaggio. Ho potuto verificare che il corpo riflette la nostra storia, le nostre esperienze, per come le abbiamo vissute e integrate; che ogni evento di dolore crea scissione, frammentazione e perdita di armonia e soprattutto che proprio attraverso il corpo possiamo recuperare vitalità e unità.”
Dott.ssa Giulia Settimi
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.